Pulire ed igienizzare casa significa ricorrere ai giusti rimedi: green, sostenibili ma ampiamente efficaci. Questa è l’alternativa naturale da provare sicuramente.
Negli ultimi anni l’attenzione verso un mondo più green è ampliata notevolmente. Un focus sostenibile che ha lasciato spazio a nuove alternative eco per pulire casa ottenendo un ottimo risultato senza ricorrere a delle formulazioni chimiche. Sono tanti i rimedi che di volta in volta vengono citati di cui se ne millantano abilità igieniche pazzesche. Tra questi, ci sono alcuni ingredienti che spiccano per notorietà su altri come il bicarbonato e l’aceto.
Molto utilizzati in ambito domestico, non sempre però sono capaci di risolvere ogni tipo di problema e combattere ogni sporco ivi presente. Quindi è utile trovare un’alternativa parimenti green ma ampiamente efficace. L’aceto da sempre è molto apprezzato per le sue proprietà disinfettanti, tuttavia la bassa concentrazione di acido acetico lo rende insufficiente per eliminare alcuni batteri e virus. D’altro canto, il bicarbonato di sodio è perfetto per assorbire odori ma non ha un’efficacia antibatterica tale da intervenire e contrastare lo sporco in certe situazioni. Quindi occorre trovare un’alternativa ancora più efficace e naturale.
La soluzione c’è e sono i saponi tradizionali, in particolare il Sapone di Marsiglia ed il Sapone di Aleppo. Panetti realizzati con ingredienti naturali come olio di oliva ed olio di cocco. Hanno molti vantaggi; in primis la loro reazione sgrassante, capace di sciogliere il grasso e rimuovere lo sporco più ostinato. In sinergia poi con l’acqua calda, il sapone riduce la carica batterica sulle superfici.
Possono essere utilizzati su cucce, pavimenti, cucina ed anche per il bucato, quindi per una pulizia più profonda basta grattugiare il sapone di Marsiglia e sciogliere in acqua calda per lavare i pavimenti strofinando con spugna. Oppure preparando un detersivo liquido homemade naturale per il bucato. Saponi ecologici, sostenibili e perfettamente biodegradabili. Produrre sapone in casa è un’attività sempre più diffusa; esistono proprio dei kit per la saponificazione che rendono tale operazione non solo semplice ed alla portata di chiunque, ma anche un modo ludico per produrre qualcosa di nuovo.
Usare i saponi tradizionali significa adottare delle soluzioni di pulizia efficaci, economiche e sostenibili. Quindi non affidatevi solo all’aceto o al bicarbonato, se non ne tollerate l’odore optate per il sapore naturale che potrà fare la differenza. Di Marsiglia o di Aleppo, costano poco ma faranno splendere casa lasciando una scia profumata non indifferente.
Usare il sapone naturale per la propria casa è anche un modo per riscoprire i metodi tradizionali di pulizia tramandati nel tempo. Un mix di semplicità, efficacia e rispetto per la natura. Tutti valori molto importanti che purtroppo negli anni si sono persi ma che forse è arrivato il momento di fare un passo indietro e recuperare quanto tramandato dalle nostre nonne.
Ilary Blasi e il ritorno su Mediaset con una nuovo reality game tutto da vedere,…
Che fine fanno i panettoni che non si mangiano nel periodo delle feste? Una riflessione…
In occasione di San Valentino, Italo propone un'offerta incredibile per questo febbraio: con questa promo…
Mediaset cambia di nuovo il palinsesto e, conclusasi la serie turca Endless Love, propone al…
Confermati i nuovi importi per l’Assegno Unico 2025 in base al reddito ISEE: incrementi da…
Acari del materasso, come rimuoverli in un attimo? Questo metodo è straordinario: basta rischi per…