Google Maps, finalmente la straordinaria aggiunta: cosa cambia per gli utenti

Google Maps, finalmente la straordinaria aggiunta tanto attesa dagli utenti. Cambierà tutto, un’esperienza di viaggio unica.

Google Maps
Google Maps novità (Accademiaromana.it)

Oggi non si potrebbe più vivere senza Google Maps, l’app che permette di raggiungere qualsiasi città e località senza avere il timore di perdersi. Google Maps è assolutamente funzionale, almeno fino a quando non manca la copertura rete. Diciamo che è un po’ più difficile utilizzarlo in quesi casi, a meno che non venga salvato previamente il percorso cercato su Maps da usufruire anche in modalità offline. Google si attiva periodicamente per aggiornarsi e fornire tutti gli strumenti di cui hanno bisogno gli utenti per gite fuori porta o semplicemente per recarsi nei posti a loro ignoti.

Un anno veramente importante il 2024 per Google che ha introdotto al suo interno Gemini ovvero l’intelligenza artificiale. Ed è su quest’ultima su cui si sta molto focalizzando per potenziarla e renderla assolutamente competitiva. Finora Gemini non è stata molto utilizzata per quanto merita ed è stato un errore se si pensa a tutto ciò che si potrebbe ottenere dall’intelligenza artificiale. Ecco perché Google ha cercato di colmare un po’ questa lacuna o quantomeno si sta attivando. Ed il risultato è davvero incredibile.

Google Maps, la straordinaria aggiunta di cui ancora in pochi ne parlano

Google Maps in automobile
Google Maps aggiornamenti (Accademiaromana.it)

Un aggiornamento che arriverà nel più breve tempo e che veramente farà la differenza. Già come accennato sopra, nel 2024 è avvenuta alla prima integrazione di Gemini su Maps ed ha portato un buon risultato; gli utenti infatti potevano effettuare delle ricerche di luoghi utilizzando un linguaggio naturale, ma quello era soltanto l’inizio. In arrivo una nuova funzionalità che sarà ancora più all‘avanguardia rispetto a quella precedente.

Con l’aggiornamento verranno introdotti dei chip contestuali per Gemini all’interno di Google Maps, quindi un utente cercherà un luogo specifico, attiverà Gemini e seleziona l’opzione Chiedi informazioni sul luogo. Così facendo il link del posto verrà incollato nell’interfaccia permettendo così di avere tutte le informazioni su recensioni, aperture, servizi limitofi, ristoranti nelle vicinanze e anche esplicitando ciò che bisogna evitare.

Questa portentosa novità è stata già introdotta nella versione beta 16.4.35 dell’app di Google. Sebbene al momento sia attivabile solo manualmente, la sua presenza lascia intendere, e ben sperare, che il rilascio ufficiale arriverà nel breve tempo possibile.

Un sistema all’avanguardia

Grazie a questi aggiornamenti costanti, il rapporto fra Google Maps e Gemini sarà ancora più potenziato, migliorando il mondo della navigazione. Grazie a queste succulenti novità, ogni utente avrà a disposizione un vero e proprio assistente virtuale durante tutto il tragitto. I viaggiatori potranno avere delle risposte dettagliate e contestuali in qualsiasi momento, accortezza che migliorano l’esperienza di viaggio. Spostamenti ed itinerari saranno ancora più semplici grazie a Gemini su Maps.

Gestione cookie