Patate, addio germogli: è questo il metodo giusto per conservarle, con il trucco del contadino non avrai più problemi.
Nella lista degli alimenti più consumati al mondo c’è sicuramente anche la patata. Questo tubero commestibile è ottenuto dalle piante della specie Solanum tuberosum: originaria dalle Ande, fu conosciuta dagli spagnoli nel 1537.
Importata praticamente in ogni angolo del mondo, anche in Italia ci sono delle coltivazioni molto importanti (si pensi alla patata di Avezzano). Questo straordinario tubero ha tantissimi punti di forza: per prima cosa, è super economico e non ha costi eccessivi. L’alimento in questione è poi estremamente versatile: si presta ad una serie notevole di ricette. La patata, infine, è facilmente reperibile: ormai è possibile trovarla negli scaffali dei supermercati, del fruttivendolo, del salumiere e dei minimarket.
La maggior parte delle persone, quando va a comprarle, ne compra fin troppe, portando a casa almeno un paio di chili. Per chi lo fa, sorge allora un grandissimo problema: come conservarle perfettamente per non farle germogliare? Dopo alcuni giorni dall’acquisto, le bucce perdono la consistenza e iniziano a presentare dei segni che spaventano i consumatori. Vediamo quindi come agire: in questo caso, il trucco del contadino può davvero salvarti.
Tutti amano comprare le patate: questi tuberi servono per tantissimi preparati. Averle in casa è sicuramente un grandissimo vantaggio: non si resta mai senza cena!
Comprandole in grosse quantità, sorge però un problema: dopo pochi giorni, iniziano a germogliare. Cosa fare per evitare ciò? In questo caso, può essere utilissimo il trucco del contadino. Dopo averle prese al supermercato o dal fruttivendolo, fate subito una rapida selezione dividendo già da un lato le patate con una buccia già vecchia e dall’altro le patate senza imperfezioni. Cercate di preparare le prime dopo pochi giorni: le altre, invece, potete metterle in una dispensa poco umida e lontana dalla luce del sole.
Disponete le patate in un cestino per alimenti e piazzate al centro una mela: il fantastico frutto bloccherà la maturazione al tubero ed eviterà quindi la comparsa dei germogli. Il motivo? La mela contiene l’etilene, un gas capace di bloccare il processo di invecchiamento delle patate. Con un semplice frutto, quindi, farete finalmente la differenza e riuscirete a conservare perfettamente le patate.
Questo trucco è molto utile e presenta una serie di vantaggi: per prima cosa, è economico perché non richiede dei grandissimi investimenti. Quando comprate le patate, vi basterà acquistare anche una mela ed il gioco è fatto. Ricordate che il posto di conservazione farà la differenza: se lasciate il prodotto ortofrutticolo in questione alle intemperie, dopo pochi giorni si rovineranno e presenteranno un mucchio di germogli. Ci sono tante cose che possono letteralmente svoltarci la vita: ricordatevi ad esempio di non buttare mai le bucce di limone.
Ilary Blasi e il ritorno su Mediaset con una nuovo reality game tutto da vedere,…
Che fine fanno i panettoni che non si mangiano nel periodo delle feste? Una riflessione…
In occasione di San Valentino, Italo propone un'offerta incredibile per questo febbraio: con questa promo…
Mediaset cambia di nuovo il palinsesto e, conclusasi la serie turca Endless Love, propone al…
Confermati i nuovi importi per l’Assegno Unico 2025 in base al reddito ISEE: incrementi da…
Acari del materasso, come rimuoverli in un attimo? Questo metodo è straordinario: basta rischi per…